Nei due concerti, entrambi di struttura classica in quattro movimenti di distinto carattere melodico e ritmico, troviamo tutto il genio giocoso e gioioso della libertà tipicodell’artista che si diverte a disobbedire a quelle regole che obbligano il pianista a muoversi dentro una partitura immutabile. Bollani improvvisa e gioca tra le note con la consueta disinvoltura, maestria ed eleganza che l’hanno reso famoso a livello internazionale.
Il disco è stato registrato tutto dal vivo a Buenos Aires con la meravigliosa OrquestaSin Fin, diretta da Exequiel Mantega: “Concerto Azzurro” al Centro Cultural Kirchner nel 2018,“Concerto Verde”, con i brani di Piazzolla e di Salgán, nel2019 al Teatro Coliseo.
A impreziosire il progetto la grafica, elegante e visionaria al tempo stesso, realizzata dall’artista italiano Umberto Giovannini e curata da Valentina Cenni.
Tracklist
EL CHAKRACANTA. Live in Buenos Aires (ALOBAR)
Side A
1) Concerto Azzurro – Prologue
2) Concerto Azzurro – First Movement
Side B
3) Concerto Azzurro – Second Movement
4) Concerto Azzurro – Third Movement
Side C
5) Don Agustin Bardi
6) Libertango
7) Concerto Verde – First Movement
Side D
8) Concerto Verde – Second Movement
9) Concerto Verde – Third Movement
10) Concerto Verde – Fourth Movement
Orchestra: Orquesta Sin Fin
Direttore d’orchestra: Exequiel Mantega
Pianoforte: Stefano Bollani
Contrabbasso: Juan Pablo Navarro
Batteria: Bernardo Guerra (in Libertango e Concerto Verde)
Bandoneon: Santiago Segret (in Don Agustín Bardi e Libertango)