Racconto di un presepe vivente. Donzelli Editore, 2004

Cosa passa per la testa dei pastori del presepe, immobilizzati nella loro condizione di statuine perenni?

David Riondino e Stefano Bollani provano a immaginarlo in un racconto musicato (“operina da camera” dicono loro) che coglie i pastori in adorazione del bambino.

Scopriamo così che la meraviglia iniziale si ribalta ben presto nel suo opposto: lo scoramento di chi scopre d’essere privato della possibilità di muoversi, in perpetua contemplazione di qualcosa che capisce ben poco e di cui ignora i dettagli. E allora le statuine, cantando e interrogandosi, potranno decidere di rompere questa immobilità e innamorarsi davvero della vita e del presente. Son scelte difficili da fare, se sei fermo da millenni, ma si possono compiere eccome.

Un libro-disco che racconta uno spettacolo teatrale in cui per una volta i cantanti, invece di “sballettare e far manfrine” (cit. Riondino), sono costretti a rimanere fermi per un’ora e mezza interpretando le passioni solo tramite il suono delle proprie voci.

Se tutto quello che ricordiamo non lo sappiamo pensare

e tutto quel che desideriamo non lo possiamo sapere

perché ogni cosa che immaginiamo la immaginiamo da soli

perché la nostra disperazione ci fa sembrare qualcuno….

…..NON STATE FERMI !

Informazioni aggiuntive

Piano e composizione : Stefano Bollani

Testo e narrazione: David Riondino

Illustrazioni: Sergio Staino

Le statuette cantanti: Paolo Benvegnù, Monica Demuru, Petra Magoni, Mauro Mengali

Acquista su Amazon